La fotografia
è lo strumento che permette di raccontare, trasmettere sensazioni e atmosfere
vissute. Ha la capacità di rendere indelebili i ricordi, un valore immenso
quindi per chi ama rivivere e sfogliare attimi della propria vita.Ingaggiare un bravo fotografo permette di aggiungere ulteriore valore ai vostri
ricordi, avere foto speciali e un album ricercato, fotografie che vi
emozioneranno anche a distanza di diversi anni e vi riporteranno alla memoria
tutte le emozioni vissute, in un album che probabilmente i vostri figli saranno
felici di riguardare.
Non è quindi da sottovalutare l’importanza di questo preparativo!
Ci meritiamo un capolavoro d'eccezione, perché Il matrimonio è un giorno unico,
speciale e irripetibile, in quanto i suoi momenti non possono essere ricreati.
Un professionista potrà creare magiche atmosfere anche in ambientazioni
insolite, interni sottovalutati o perfino sotto condizioni climatiche avverse.
Ma la bravura non sarà solo sua: se è prevista la possibile caduta di pioggia,
allora potremo inventarci qualche brillante idea, come quella di procurare agli
invitati dei coloratissimi ombrelli e regalarci degli scatti super allegri.Se
avete già iniziato la ricerca di questa figura, vi sarete resi conto che la
scelta è ampissima. Potrete affidarvi all’amico o al parente (soluzione assolutamente low cost ma
che ha in sé l’ incognita di non avere nessuna certezza riguardo al risultato),
oppure, ed è la scelta che consigliamo, ad un professionista del settore.
Ma come scegliere il fotografo?
Solitamente gli sposi scelgono a seconda dello stile preferito: tradizionale o
reportage.
Lo stile tradizionale è quello che normalmente vediamo negli album dei nostri
genitori con foto in cui i soggetti sono sempre in posa e poco spazio viene
lasciato alla naturalezza.
Lo stile maggiormente scelto oggi è invece il reportage.
E' l’arte di raccontare una storia fatta di immagini naturali, di scatti
“rubati”. In questo caso il fotografo lavora senza influenzare gli eventi,
scandendo nelle immagini cosa realmente accade, non quello che si vuole far
accadere. In questo modo non vedremo mai immagini “in posa”, ma ogni scatto
racconterà esattamente quello che è successo..
Il fotografo sarà libero di fotografare le espressioni, i sentimenti nel
momento in cui si manifestano, alcuni particolari curiosi e situazioni
divertenti e imbarazzanti.
Alcuni fotografi imprimono alle immagini tagli più creativi tramite l’utilizzo
di effetti speciali. Spesso fanno largo uso del bianco e nero o del mosso.
Altro criterio di valutazione per la scelta è il costo, ma la domanda
fondamentale a cui a questo punto dovremo rispondere è: quanto ci interessano
le fotografie del nostro matrimonio?
Più è importante avere dei ricordi di qualità, più sarà necessario scegliere
accuratamente il fotografo professionista che ci seguirà quel giorno.
.jpg)
Etichette: fotografo matrimonio, italian weddings, marrying in italy, Matrimonio, matrimonio free, matrimonio vercelli