E' arrivata la primavera... parliamo di fiori !
Nella sua bellezza rappresenta uno dei
simboli più importanti della sposa,
dopo l’abito; esso domina l‘intero allestimento floreale differenziandosi per
forma, tipo e colore.
Il bouquet deve avere coerenza con il modello di
abito indossato e valorizzare entrambi.
Al contrario invece non deve assolutamente ricordare il resto degli addobbi, ma
primeggiare, in quanto lui è portato dalla protagonista.
La
scelta della tipologia e del colore dipende dai gusti e dal carattere della
sposa, anche se il galateo prevede che sia lo sposo a sceglierlo e a donarlo
alla sua fanciulla.
Il
bouquet non sarà il semplice mazzolino di fiori, dovrà rappresentare un fiore
per eccellenza e durare per l’intera giornata del matrimonio, quindi anche questa volta nulla andrà lasciato al caso. Criteri di scelta: il contesto della festa e la forma dell’abito da sposa.
A seconda del tema e dello stile che impronterete alla vostra cerimonia, anche
il bouquet dovrà seguire un certo filo conduttore.
Se la festa avrà uno stile elegante e aristocratico nessun fiore meglio della
calla, dell’orchidea e della peonia vi accompagnerà.
Per lo stile rustico, in campagna e nella natura, invece la scelta potrà
ricadere sulla rosa selvatica, sulla camomilla, sui fiori di campo o perché no..
sulle erbe aromatiche con l’introduzione di qualche frutto o di qualche
verdura.
Relativamente il vestito consideriamo sempre forma e colore.
L’abito lungo e a stile imperiale pretende fiori allungati, un bouquet dalla
versione a “cascata”, l’abito corto preferisce un bouquet tondeggiante dalla
forma contenuta.
Per gli abiti candidi selezionate fiori dai toni pastello, ma non scegliete
toni troppo accesi o contrari se avete un abito colorato e soprattutto mai toni
artificiali.

Etichette: Allestimento matrimonio, Bomboniera originale, Bouquet, come sposarsi con pochi soldi, Damigelle, idee originali matrimonio, idee tableau de mariage, italian weddings, marrying in italy, Matrimonio, Sposa