Al confine
con l'Italia, a sud est della Francia, è collocata la splendida regione
Provenza- Alpi- Costa Azzurra. La nostra passione per lo stile country-provenzale non poteva farci scegliere
una meta diversa per un fine settimana insolito.
Ti riportiamo
alcune immagini dell'itinerario provato per scoprire parte dei luoghi più
suggestivi di questa regione francese alla ricerca di spunti e idee per nuovi matrimoni country chic.
Non essendo il periodo della fioritura della lavanda, non abbiamo
visitato il cuore della Provenza più autentica, ma la sua parte elegante e
chic, la Costa azzurra, dove la montagna finisce nell'immediato mare, che ospita le spiagge da sogno, ma anche le
case di pescatori, i vasti allevamenti di cozze, e i villaggi romantici dove i
borghi profumano di fiori. In questa zona si scoprono nuovi abbinamenti di colore, dal verde al rosa, al giallo e al marrone. Lo stile provenzale viene ripreso in ogni angolo, in ogni dettaglio, dai cancelli delle case, alle vetrine dei negozi.
Visita
d'obbligo al favoloso Saint Paul de Vence, paesino caratteristico per le sue
viuzze medievali, per i suoi negozietti tipici, per le sue gallerie d'arte.
Macaron, dolcetti, piccole chicche fatte a mano e in vendita nelle piccole boutique.





Qui vicino, arroccato in cima alla collina, giace Vence,
cittadina un po' più grande, sempre legata all'arte, in particolare di Matisse
e di Chagall e che ospita altri vicoli pittoreschi.
Nonostante i campi di lavanda siano un po' più lontani, non è difficile trovarne i suoi prodotti: saponi profumati, sacchettini di lavanda essiccata, e pregiate stoffe in tema provenzale.



Altro pezzo d'arte e di lusso è il profumo. Si sà che le essenze sono sempre
state oggetto di vanità e di ricchezza, tali erano anche gli scrigni e le
boccette elaborate che le contenevano.
Il museo del profumo di Grasse vi mostrerà gli strumenti e i macchinari per la
realizzazione dei profumi, e gli antichi reperti appartenenti agli antichi
greci, romani e all'epoca rinascimentale.
Presso la boutique del museo potrete deliziare l'olfatto annusando tutte gli
aromi della casa.
Anche il centro storico di Grasse merita una passeggiata veloce, poichè sarà in
grado di stupirvi tra mercati, piazzette e i diversi negozi, tra cui i famosi
Fragonard.



Scendendo dalla collina, a meno di un'ora troviamo le spiagge: da Nizza a Cagnes
sur Mer, passando per Antibes e arrivando a Cannes.
Qui il mare è davvero azzurro anche sotto un cielo meno sereno... Cagnes sur
Mer è particolare per la vicinanza tra la spiaggia e la superstrada, Cannes lo
è per la sua eleganza e per il fascino che circonda la struttura del Festival
lungo la Croisette. Chiudiamo l'articolo con
la promessa di tornare in questo splendido angolo di mondo quanto prima
possibile; per il momento ci accontentiamo di spruzzarci un po' di gocce di
profumo di Grasse e di provare a riprodurre il sapore della ricetta del posto
"Moules Frites".

Etichette: Chiccherie, Costa Azzurra, Lavanda, Provenza, Viaggi, Weekend in Provenza