Da quanto tempo non mangiavo una bella fetta di torta di mele? Se hai troppe mele e non sai come smaltirle, questa è la soluzione migliore per "farle fuori". Ma è anche giusto non sentirci in colpa per le tre fette che mangeremo una di fila all'altra... quindi ecco la mia versione.
Cassata, cannolo siciliano, babà, sono i miei dolci preferiti. Ma ce n'è uno in assoluto che mi riporta indietro nel tempo. Quando è in forno il suo profumo è unico. Mi ricorda i pomeriggi di studio interrotti dalle gustose torte che mi preparava mia mamma. Correvo in cucina e cercavo di mangiarne una fetta appena sfornata. E ogni volta sentivo mamma "Aspetta che si raffreddi!". La torta di mele non è mai durata fino al giorno dopo se in casa c'ero io.
Ingredienti
100 gr di zucchero di canna
200 gr di farina integrale
100 ml di latte
2 uova
2 mele verdi
50 gr di burro
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaio di Sambuca
1 fialetta di anice
Procedimento
Sbattere le uova e lo zucchero con le fruste elettriche in una terrina fino a quando si formerà una bella cremina spumosa. Unire il burro precedentemente fuso, il latte, la Sambuca e la fiala di aroma. Piano piano si unisce anche la farina e il lievito. Si conclude aggiungendo anche il pizzico di sale.
Disporre tutto nella tortiera e adagiarci le mele tagliate a fette grossolane.
Infornare a 180° per mezz'oretta.
Io poi ho guarnito la torta con una crema fatta da un uovo, 80 gr di burro e 80 gr di zucchero bianco.
Ho sfornato dopo venti minuti di cottura, ricoperto la torta con questa crema, e rimesso in forno per altri 20 minuti.
Etichette: Blog matrimonio, Casa, come fare torta, DIY, Food&Diy, matrimonio vercelli, Ricette dolci, Torta di mele, torta veloce, wedding blog