Proprio ieri mi sono accorta di una cosa... Tra tanti post non ti ho mai raccontato del mio piccolo Atelier dedicato alle Spose. Quindi oggi ti mostrerò quello che è il laboratorio, ufficio, punto di riferimento e di incontro per le miei clienti.
Ho scattato delle foto all'interno del mio Atelier. Lo chiamo così perchè il significato letterario della parola è "laboratorio artistico/creativo". E per lui non c'è nome più appropriato. Il mio studio si trasforma a seconda dei casi. Può essere punto di incontro e di riferimento per i miei clienti, può anche essere un punto di riferimento per i miei fornitori e partner, e poi diventa un vero e proprio laboratorio quando sono in fase creativa.
L'ho già rivoluzionato un paio di volte da quando ho iniziato ad arredarlo e siccome se fosse per me lo modificherei ogni giorno, e sicuramente cambierà ancora, ho pensato di fare delle foto anche per studiare quali saranno i prossimi cambiamenti.
Non ho una vetrina, ma ho voglia di aggiornarlo e allestirlo diversamente ogni mese come se ce l'avessi. Mi piace che le mie spose possano vivere ogni volta un'emozione diversa. Non saranno grandi stravolgimenti, però a volte bastano pochi dettagli a cambiare l'aspetto di una stanza.
Per chiudere ti mostro anche qualche dettaglio da vicino: la tela su cui ho potuto stampare la foto che preferisco di più del famoso
Shooting che ho sviluppato a Gennaio in collaborazione con
Luli Art Bijoux. Trovo che su tela l'effetto delle fotografie sia ancora più raffinato ed elegante. Ho conosciuto per caso il sito
Pixum e ho deciso di provare a stampare una delle mie foto preferite. Effettuare l'acquisto online è stato semplicissimo ed economico, te lo consiglio, vai i
visitarlo!
Etichette: Abiti sposa vercelli, Atelier Vercelli, Blog matrimonio, Boutique Vercelli, Matrimonio, matrimonio vercelli, wedding blogger