La luna di miele è il viaggio più importante per una coppia di neosposi, viene programmato parecchio tempo prima e avendo cura di ogni particolare. Monica ci da qualche consiglio per partire sereni per il viaggio più bello della nostra vita, perciò non perderti i prossimi post de "I Viaggi di Monique" per scoprire quali sono i suoi suggerimenti.
Abbiamo stilato una lista di cose da fare e da portare in viaggio, che potrà
sembrare banale e scontata, ma che spesso nella fretta o nella stanchezza post
matrimonio, viene dimenticata.
Solitamente si pensa al viaggio di nozze con molto anticipo,
ma poi, vuoi per le tante cose da organizzare per il matrimonio, la luna di
miele viene accantonato sino al giorno della partenza, dimenticando spesso
alcune piccole accortezze che si possono rivelare utilissime in viaggio.
Quali?
1) Prima di
tutto la questione documenti.
Consiglio sempre di partire con le fotocopie di carta di
identità e passaporto in valigia, non si sa mai. Un passaporto smarrito, rubato, finito chissà come in
piscina, potrebbe davvero creare un problema. Ecco che una copia del documento, sia cartacea che magari
conservata come immagine sul cellulare, può diventare utile in caso di
necessità. Lascia il passaporto custodito nella cassetta di sicurezza
dell’hotel, o nella valigia chiusa, e quando sei in giro porta con te la fotocopia del documento.
2) Recapiti
telefonici utili.
Scrivi su un’agendina tutti i contatti che possono essere
utili in viaggio. Dal contatto di emergenza ed assistenza in loco, nel caso è
fornito dall’agenzia viaggi o tour operator se hai prenotato con loro, ma
cosa più importante porta con te i contatti telefonici per il blocco di
carte di credito e bancomat in caso di necessità.
Può capitare un problema con i pagamenti, carta di credito
clonata, smarrita, ed è bene avere tutto a portata di mano per gestire la
situazione. Non ti preoccupare, oltre al classico numero verde non
attivo all’estero, trovi sempre il contatto telefonico da chiamare in Italia
h 24. Segnati numeri di telefono utili in caso di emergenza di
parenti o amici, non affidarti solo al cellulare, nel caso fosse
scarico potrebbe essere utile la più classica delle agendine telefoniche.
Altra piccola cosa, forse banale, quando sei in giro
porta con te il riferimento telefonico dell’hotel e l’indirizzo in caso di
necessità. Mi è capitato di prendere un taxi e di dare il nome
dell’hotel all’autista, peccato che di alberghi con quel nome in zona ne esistevano
tre ed io non ricordavo l’indirizzo corretto.
3) Medicinali.
Abbonda con i medicinali da portare con te se il tuo
viaggio di nozze è all’estero. Dalla classica pastiglia per il mal di testa, ad antibiotici
o altri farmaci che sei solita usare in caso di necessità. Pur avendo un’assicurazione sanitaria, non partire mai
senza, spesso l’acquisto di un farmaco può essere non economico e tantomeno
semplice se ti serve qualcosa di preciso. Porta con te un repellente per zanzare se sei diretta al
mare, e se soffri il jet lag ti consiglio le pastiglie di melatonina, un
ottimo rimedio per gestire il fuso orario.
Se questi consigli ti sono stati utili, non perderti il prossimo post, di sicuro partirai per il viaggio di nozze pronta e senza ansie.
Etichette: Blog matrimonio, consigli viaggio di nozze, I viaggi di Monique, matrimonio vercelli, Viaggi