Sempre più spesso vediamo sposi
in preda allo “stress da bomboniera”. La scelta dell’oggettino ricordo riesce a spaventare i futuri coniugi.
“Farla o non farla?” Bhè la bomboniera non deve mai
mancare, non possiamo salutare i nostri ospiti a mani vuote, è il simbolo con cui li ringraziamo.
Viene infatti consegnata al termine della cerimonia e rappresenta la conclusione
della giornata.
La sposa, con l’aiuto della damigella, consegnerà la confezione quando gli invitati
stanno per lasciare la festa, in
alternativa vengono spedite a casa entro venti giorni dalle nozze. Posso confessarvi che gli invitati in
qualche modo se la aspettano, sono curiosi di sapere cosa i loro sposini hanno
scelto come ricordo del loro legame.
Le bomboniere vanno prenotate con
largo anticipo, andranno consegnate a tutti gli ospiti e a tutti coloro che vi
avranno riservato un regalo. Ci sono poi anche quelle dedicate
ai testimoni, altri importanti protagonisti dell’evento, che saranno preziose e
riservate.
Non dimentichiamoci di tutti gli amici e conoscenti che non hanno preso parte
al festeggiamento: a loro sarà destinato il sacchettino con i confetti. Molte volte però è difficile trovare quella che ci rappresenta ed è li che
iniziano a sorgere dubbi e indecisioni. “Cosa va di moda quest anno?”
Le ultime tendenze portano a scegliere oggettini utili, utensili, oppure
alimenti, trasformando simpatici vasetti di miele e conserve in bomboniere
alimentari.
Anche gli oggetti di design sono ultimamente ricercati in sostituzione dei
classici soprammobili che rischiano negli anni di passare dalla mensola al
cassetto del mobile . O ancora semplici confetti in contenitori originali e perché
no anche bomboniere derivanti da gesti di solidarietà attraverso offerte di
beneficenza.
Etichette: Bomboniera, Matrimonio