Dopo qualche post dedicato all’hobby della mia “cucina fast” torniamo sull’argomento
principale: il matrimonio. Tra pochi giorni vi mostrerò le immagini di un nuovo allestimento.. ma nel
frattempo ecco qualche nuovo consiglio.
Oggi parliamo di: Budget
Una delle prime domande che ogni futura sposa deve porsi prima di organizzare
il proprio evento è: “qual è il budget a mia disposizione?” Noto però che non tutte ne hanno idea, o magari non ce l’hanno in modo preciso. Ecco perché oggi voglio soffermarmi su questo tema.
Non è una domanda da sottovalutare, perché dalla vostra risposta riuscirete
ad immaginare l’impronta e lo stile che adotterete per il vostro evento.
Ad esempio? Se avremo un budget basso probabilmente cercheremo di evitare di affittare
una location da 3.000€, al contrario se il nostro budget lo permetterà potremo
permetterci qualche piccolo grande lusso.
Ma come calcolarlo?
Bisogna sicuramente partire da una base di risparmi che avete a disposizione.
A questi dovrete aggiungere quello che pensate di riuscire ad “accumulare” nei
mesi successivi, come ad esempio gli stipendi, le vostre entrate, possibilmente
al netto delle spese fisse (ad esempio mutui o spese mensili). Se siete
fortunate avrete da aggiungere anche la parte donata dai genitori.
Ecco, questo è il totale approssimativo sul quale potrete far affidamento. Ora, dovreste riuscire a “scomporlo” per suddividere e valutare tutte le
spese.
La spesa più onerosa sarà sicuramente il ricevimento, quindi valuterete se
affittare una location, incaricare un catering. In seguito troviamo gli abiti,
i professionisti, fotografo, musicista, estetista, hair stylist, wedding
planner, e poi gli allestimenti. Infine se i vostri invitati verranno da fuori, dovrete calcolare anche le spese
di trasferta, gli alloggi ed eventuali servizi da loro richiesti.
Imprevisti..
Può capitare, di rendersi conto solo in corso d’opera di aver fatto male i
vostri calcoli o programmato poco bene le spese. In questo caso dovreste
ridurre le quantità o rivedere le scelte, come ad esempio riflettere sulla
lista degli invitati, rivalutare una
bomboniera più economica, o chiedere l’aiuto di un professionista che sappia
trovare soluzioni adeguate. In casi estremi dovrete tagliare nettamente un’intera voce di spesa
superflua. Iniziate a fare una lista di cosa, secondo il tipo di matrimonio che volete
realizzare, è più importante per voi e da lì capirete se vale la pena di
realizzare anche l’ultimo elemento.
Se invece non volete proprio rinunciare a niente.. bè allora datevi alla
creatività manuale, come facciamo noi!
Non è detto che ci siano cose che non potete realizzare.
Photo from Web
Etichette: italian weddings, marrying in italy, Matrimonio, matrimonio 2015, matrimonio elegante, matrimonio fai da te, matrimonio free, matrimonio glitter, matrimonio vercelli