Parlo spesso dei preparativi per il matrimonio, dei dettagli da
curare e dell’attenzione da riservare ai nostri invitati, ma non ho ancora
dedicato il giusto spazio ad una particolare categoria di ospiti: quelli a
quattro zampe!
I nostri amici animali sono diventati oramai parte integrante della famiglia,
ci accompagnano durante le nostre attività quotidiane e spesso mangiano o
guardano la TV con noi. Diventa quindi impensabile lasciarli a casa il giorno
delle nostre nozze o addirittura durante il periodo della luna di miele. Se per te è fondamentale che gioiscano dell’evento anche loro, vi suggeriamo
di rivolgervi ad una wedding dogsitter.
Per chiarirvi le idee rispetto questa figura, e al servizio che viene proposto,
ho intervistato Martina Ossola, educatrice e addestratrice cinofila, che ha trasformato
la sua passione in professione.
Martina, ci spieghi in cosa consiste
precisamente il vostro servizio?
E’ un servizio professionale di dogsitting per
matrimoni ed eventi. Accudiamo i cani in modo amorevole, li intratteniamo con
giochi e coccole durante il ricevimento e alla fine possiamo portarli a casa
con noi per restituirli alla coppia al ritorno del viaggio di nozze. Il
servizio è comunque totalmente personalizzabile in base alle esigenze: puo’ durare alcune ore o per l’intera giornata.
Da psicologa canina a wedding
dogsitter: da dove deriva questa idea?
L’idea è nata dalla prima richiesta di
assistenza per il ricevimento di un matrimonio. Io ho accettato entusiasta e
informandomi ho scoperto che questo servizio in America è molto diffuso, così
ho avviato il mio lavoro in Italia.
Quali caratteristiche ha in più il
tuo servizio rispetto a quelli sul mercato?
Conoscendo
la psicologia canina si è in grado di comprendere le esigenze dei nostri amici
a 4 zampe, in modo da impedire loro momenti di stress e di riuscire ad
instaurare un rapporto di fiducia che sta alla base della relazione tra
l’educatore cinofilo e il cane. Richiediamo di incontrarli già prima del
matrimonio in modo da conoscersi a vicenda e per permettergli di instaurare un rapporto di fiducia. Curiamo
anche il loro l’aspetto esteriore, procurandogli un accessorio handmade del
colore scelto dagli sposi e adeguato allo stile del ricevimento, per renderli
eleganti.
Ci racconti quali sono state le
richieste particolari che finora hai potuto gestire?
Alcuni sposi sognano di far portare dal cane le
fedi all’altare, ma altra idea molto carina è realizzare delle fotografie di
famiglia insieme a lui, magari in pose originali, attraverso l’utilizzo di cartelli
con scritte divertenti come “Just Married”, oppure ancora concentrare il matrimonio
sul tema cinofilo: dalle partecipazioni, alle bomboniere… il nostro cucciolo
potrà essere il protagonista del grande giorno!
Su quale prezzo si aggira il
servizio?
Il servizio parte da 150 euro, ma dipende da
cosa chiedono gli sposi. Non abbiamo un listino prezzi in quanto il nostro
lavoro si adatta alle esigenze degli sposi.
Etichette: cane matrimonio, cura cani, italian weddings, marrying in italy, matrimonio americano, matrimonio da sogno, matrimonio fai da te, wedding dogsitter