E’ arrivato l’anticipatissimo periodo delle piogge. Gli alberi hanno già
perso tutte le loro foglie, l’ora è cambiata e le giornate sono sempre più
corte. Quali sono allora le consolazioni dell’autunno? Bè forse il the caldo
delle cinque, il plaid sul divano, le caldarroste, i funghi e il tempo per
stare un po’ di più in casa con le persone che amiamo. Io l’autunno lo interpreto così.
Non sembrerebbe ma dai colori caldi autunnali, e dai suoi “frutti”, si
possono prendere moltissimi spunti e alcuni di questi sono veramente originali.
Le moodboard che ho trovato sul web riportano tutti toni caldi,
rossi e
gialli, colori che tra un mesetto si trasformeranno invece in colori freddi,
grigi e bianchi. Sposarsi in questo periodo dell’anno non è una cattiva
idea!
In questo caso potremo optare per un matrimonio rustico oppure vintage, poco tradizionale, che
riprende dettagli in legno, in color cuoio, in pelle, in lana e con tanto spago qua e là.
Mi immagino una sposa in abito corto, magari a pois, con degli stivaletti oppure un abito lungo impreziosito da un coprispalle importante.
Immagino anche capelli sciolti e vaporosi oppure legati da un grande e prezioso fermacapelli.
Foglie, tante foglie, un bouquet imponente e composizioni generose, piene di colori dal marrone al bianco passando per il giallo e l'arancio. Carta riciclata, oppure cartoncino beige, non tanto spesso.
Importante: il nero sarà bandito e lascerà spazio al marrone deciso.
Etichette: Blog matrimonio, Colori matrimonio 2015, Matrimonio, matrimonio 2015, matrimonio 2016, matrimonio autunno, matrimonio gennaio, matrimonio inverno, matrimonio vercelli