Ad ogni ricorrenza corrisponde sempre una torta, che
sia acquistata in pasticceria o, ancora meglio, fatta in casa. E sai cosa la
rende completa, finita e le dona il tocco finale? Il Cake Topper. Oggi ne
realizziamo uno semplice semplice insieme!
Per le appassionate di cake design non è sicuramente
un problema creare una decorazione in pasta di zucchero ma, se come me sei una
frana in materia, segui le istruzioni per creare un cake topper alternativo e
d’effetto in poche semplici mosse.
Cosa occorre:
Fogli di legno, reperibili nei colorifici o nei fai da te più forniti
Colori acrilici
Stuzzicadenti lunghi, per intenderci quelli per gli spiedini
Colla
Nastro adesivo
Forbici
Pennelli
Procedimento:
Stampa le forme o le lettere che ti servono e ritagliale in modo da creare
delle matrici di base, in questo caso sono stati usati dei cuori di tre
dimensioni diverse, poi ricopiali e taglia le stesse forme dai fogli di
legno.
Una volta ritagliati il numero di cuori necessari, decorali con i colori
acrilici, magari posizionando un pezzetto di nastro adesivo per creare un
motivo diverso per ogni cuore e, lascia asciugare.
Quando il colore risulta asciutto, incolla i cuori agli spiedini di legno
e, anche in questo caso lascia asciugare per bene; dopo di che potrai infilare
gli spiedini nella torta e via libera alla fantasia.
Etichette: Blog matrimonio, blogger matrimonio, Casa, centrotavola fai da te, diy facili, Food&Diy, Matrimonio, matrimonio fai da te, matrimonio vercelli, wedding blog