Ti piace lo stile minimal con un solo colore che faccia da protagonista? Allora questo è quello che fa per te, solo che questa volta non parlerò di matrimonio ma di arredamento e riciclo creativo. Continua a leggere il post, non rimarrai delusa.
Il mio motto è “per fare come gli altri c’è sempre
tempo”, e se ci pensi è davvero così; a me personalmente piace distinguermi
dalla massa anche solo per un piccolo dettaglio che però, faccia la differenza.
Proprio per questo voglio parlarti dell’arredamento sia da
interno che da esterno realizzato con i pallet, meglio conosciuti come pedane o
bancali. Ti starai chiedendo per quale motivo ti sto parlando di queste pedane
e la risposta è molto semplice, recentemente ho traslocato in una casa con
giardino e, i vecchi proprietari hanno lasciato nella rimessa alcuni di questi
pallet, mi era capitato di vedere su alcune riviste di arredamento i set da
esterno composti da divano e tavolino realizzati con questi materiali di scarto
e non ho potuto fare a meno di parlarne con mio marito, così abbiamo deciso di
tenerne alcune. Con una mano di vernice, qualche cuscino ed un pochino di
fantasia questi oggetti si possono riutilizzare in moltissimi modi, senza
spendere una fortuna e soprattutto senza sprechi.
Oltre all’arredamento da esterno, si possono anche
implementare nel nostro arredamento casalingo, come tavolini oppure nel nostro
studio come divanetto, come puoi vedere non c’è un limite alla fantasia e
soprattutto in rete troverai sicuramente molti consigli su come realizzare
progetti di design per fare un figurone con i tuoi amici e i tuoi parenti
quando verranno a trovarti per un caffè.
photo: web
Etichette: Arredamento, arredamento casa, arredamento country, arredare con i pallet, arredare la casa, blog arredamento, blog femminile, Blog interior design, Casa, Food&Diy, materiale di riciclo, pallet, riciclo creativo