Siamo arrivate al periodo in cui andiamo alla ricerca di una ricetta nuova da proporre durante le feste natalizie. Diversamente da quanto però fanno le copertine, non ti proponiamo lasagne, capponi o cotechini vari. Quella di oggi è una ricetta molto semplice, ma d'effetto, che si dimostrerà veloce e perfetta per stupire i tuoi invitati in questi giorni di festa.
Una ricetta a cui sono affezionata perché è proprio il
piatto giusto da servire nei giorni di festa. L’idea è tratta dal libro Plenty di Yotam Ottolenghi e poi
leggermente modificata da me per incontrare i gusti della mia famiglia e dare
un aspetto estetico diverso da quello proposto nella ricetta originale.
Al posto di usare gli strati di grosse cipolle ho infatti
preferito svuotare delle cipolle medio-piccole e pensare anche ad una
alternativa senza feta in modo che il piatto vada bene anche per gli
intolleranti ai latticini.
E’ necessario un po’ di lavoro per svuotare le cipolle, ma
puoi prepararle il giorno prima e poi farle scaldare e dorare poco prima di
servire. Fatevi aiutare: il lavoro sarà più lieve con qualche chiacchiera
fianco a fianco a qualcuno cui volete bene.
Con l’interno delle cipolle e il brodo avanzato potrai preparare un bella crema di verdure: basterà aggiungere un paio di
patate, finocchi e sedano tagliati fini per ottenere una ricetta perfetta per i
giorni subito dopo le fest.
Ingredienti per fare le
cipolle ripiene di feta e spinaci
Per 6 persone
·
20/25 cipolle medio-piccole
·
500 ml di brodo di verdura
·
350 ml di vino bianco
·
150 gr di pangrattato fresco (quindi usare pane
raffermo ma non secco)
·
90 gr di feta
·
200 gr di spinaci saltati
·
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
·
80 gr di prezzemolo tritato
·
2 spicchi d’aglio
·
3 cipollotti
·
30 gr pinoli
·
50 gr uvetta ammollata
·
noce moscata
·
sale, pepe
Come fare le cipolle ripiene
di feta e spinaci
Sbucciare e lavare le cipolle. Con uno spelucchino svuotarle
in modo da ricavare la conca che andrà ad ospitare il ripieno.
Portare a bollore il brodo, il vino bianco e un pizzico di
sale e immergi le cipolle: far cuocere per 6-7 minuti (se necessario fare
questo procedimento in due volte, in modo che tutte le cipolle siano ben
coperte dal liquido).
Scolarle e farle raffreddare. Conserva il brodo.
Preparare i ripieni:
·
con la feta – unire in una terrina la feta briciolata
e metà della dose di tutti gli altri ingredienti: pangrattato, prezzemolo,
l’olio di oliva, l’aglio tritato, i cipollotti tagliati fini, uvetta, pinoli,
sale, pepe e noce moscata.
·
con gli spinaci – unire in una terrina gli
spinaci saltati e tagliati finemente insieme alla restante metà della dose di
tutti gli altri ingredienti: pangrattato, prezzemolo, l’olio di oliva, l’aglio
tritato, i cipollotti tagliati fini, uvetta, pinoli, sale, pepe e noce moscata.
Riempire le cipolle con i ripieni aiutandoti con due
cucchiaini. Disporle in una pirofila unta l’olio, aggiungere 75 ml del brodo
tenuto da parte e infornare in forno caldo a 180 gradi per 40 – 45 minuti o
finché le cipolle non saranno morbide e dorate.
Controllare che il brodo non asciughi del tutto e se
necessario aggiungerne man mano durante la cottura.
Preparazioni di base:
·
il brodo di verdura: da fare con quello che hai per esempio carota, sedano, foglie dure dei finocchi, rosmarino, alloro,
salvia, aglio, cipolla o porri, pepe, sale.
·
gli spinaci saltati: lavare bene gli spinaci e
farli insaporire per 5 minuti in una padella coperta con poco cipollotto, uno
spicchio d’aglio e un filo di olio evo finché saranno appassiti ma ancora
croccanti, salare a metà cottura. Basterà l’acqua del lavaggio a dare la giusta
umidità.
Etichette: Blog matrimonio, Casa, Cucina, Food&Diy, ilovefood, ricetta con feta, ricetta di natale facile, ricetta veloce natale, wedding blog